๐ŸŒฟDIARIO DEL MARTEDรฌ๐ŸŒฟ

๐ŸŒฟDIARIO DEL MARTEDรฌ๐ŸŒฟ

๐ŸŒฟ Abbiamo iniziato il nostro laboratorio parlando del ๐‘ช๐’‚๐’๐’•๐’Š๐’„๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐‘ช๐’“๐’†๐’‚๐’•๐’–๐’“๐’† ๐’…๐’Š ๐‘บ๐’‚๐’ ๐‘ญ๐’“๐’‚๐’๐’„๐’†๐’”๐’„๐’, un capolavoro che ci ha insegnato a riconoscere la bellezza in ogni angolo della nostra vita, anche quando le cose sembrano difficili. Poi, siamo usciti in strada a cercare qualcosa di bello da fotografare. ๐Ÿ“ท ๐Ÿ‘€๐ŸŒฟ
Non รจ stato facile! Lโ€™ambiente e il tempo non erano dalla nostra parte, ma -proprio come fece San Francesco 800 anni fa- anche noi abbiamo cercato di scoprire la bellezza anche nelle piccole cose e nelle difficoltร . ๐ŸŒฆ๏ธ๐Ÿ“ธ
Abbiamo concluso il pomeriggio ascoltando la canzone “Che sia benedetta” di Fiorella Mannaia, un pezzo che ci ha fatto riflettere sul valore di ogni momento e su come possiamo sempre trovare qualcosa di buono, anche nelle situazioni piรน complicate.
Unโ€™esperienza che ci ha fatto sentire piรน vicini a Francesco e alla sua visione del mondo. ๐ŸŒ๐Ÿ’š
#LaboratorioFrancescano
#CanticoDelleCreature
#BellezzaNelleDifficoltร 
#SanFrancesco
#chiesabenedetta
#vivaprogettobo
Condivisi su:
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.