Disegnare con occhi, cuore e cervello

Disegnare con occhi, cuore e cervello

I Ragazzi BO sono una continua scoperta. Ogni 3 martedì chi vuole si “prenota” per condurre il “suo” laboratorio e così rendere partecipi gli altri della proprie passioni ed interessi. E c’è sempre tanto da imparare e da divertirsi!

Oggi  Laboratorio di disegno con Luca:
Il disegno, come la scrittura, è una forma di terapia, di cura: ci aiuta a rilassarci e a tirare fuori la nostra interiorità.
Disegnare serve a trasmettere le proprie emozioni, è una condivisione di emozioni, una forma di comunicazione.
Al di là del talento di ognuno, siamo tutti candidati al disegno!
Per disegnare servono: gli occhi, il cervello e il cuore.
Importante è avere un senso di rilassatezza e di scorrevolezza nella mano: bisogna seguire il flusso della nostra mano.
La gomma può essere usata per correggere gli errori, ma non durante l’allenamento, solo per eliminare le sbavature, alla fine.
Luca ci ha fatto allenare prima tracciando delle linee dritte, in orizzontale e verticale, per prendere confidenza col foglio e la matita e la nostra mano. Poi delle linee curve, delle spirali, linee spezzate e linee continue, anche senza mai staccare la matita dal foglio.
Poi ci ha parlato delle forme: il triangolo, il cerchio, il quadrato, il rettangolo. Spiegando di ciascuna il significato grafico, metaforico, e di riscontro nella realtà concreta, nei film, nei cartoni animati e fumetti.
Poi ci ha introdotto ai colori, specialmente i primari: ognuno di loro esprime un’emozione, è associato a vari stati d’animo. Anche in questo caso ci ha fatto esempi concreti di film, cartoni animati e fumetti.
Alcuni ragazzi gli hanno fatto delle domande specifiche, interessanti, ma la cosa bella è che mentre lui parlava, ciascuno eseguiva quanto indicato, liberando la propria creatività, attraverso forme e colori!
Davvero un bel momento di condivisione di gruppo e di apprendimento reciproco!
Bravo Luca, grazie!

 

Condivisi su:
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.