
10 Gen Sogni, regali e auguri!
Con questa bellissima frase si è chiuso il 2022 dei Ragazzi BO e proprio con questa frase apriamo il 2023. Un augurio per tutti. Che il calore dell’amicizia accompagni ciascuno di noi nelle piccole-grandi avventure della vita.
Ed ecco alcuni passaggi di questo laboratorio, una traccia per lasciarsi ispirare.
“Non importa quanto lontano tu ti spinga in cerca di avventure. Sono gli amici a scaldarti il cuore.” Questa frase, riportata su un cartoncino a mo’ di biglietto, è stato lo spunto per scrivere il nostro augurio di Natale a un componente del gruppo, alla fine dell’incontro. Tutti i biglietti sono stati raccolti in un cestino e ognuno dei presenti, a caso e senza conoscere l’autore, ha preso il suo portando a casa un pezzetto del gruppo.
La frase è il finale del libricino che è stato letto all’inizio dell’incontro: “Tilda e la luna”, un testo natalizio apparentemente per bambini, ma che in realtà dischiude dei concetti universali, validi a qualsiasi età: quello del sogno, del regalo più desiderato, quello dell’amicizia che si fa sogno e dono allo stesso tempo.
Questi alcuni dei pensieri scritti dei presenti.
SOGNO
Per Tilda, il sogno è andare sulla luna: qual è il tuo?
Pensi di provare solitudine come lei, se riuscissi a realizzarlo?
“Il mio sogno è che chi è accanto a me sia felice. Il mio sogno è veramente piccolo e semplice, fatto di speranza, costruito con pietre preziose, messe una dopo l’altra, una sull’altra, in silenzio, con grande attesa e trepidazione. Con grande indecisione, a volte. Eppure è un sogno silenziosamente presente come un fiume carsico nascosto sotto ad una città, pullulante di luce. Un sogno che vale sempre e non importa se sono lontana o vicina. Questo sogno posso realizzarlo sia che io sia sola, sia che io sia accanto a qualcuno perché, ovunque io sia, ci sarà sempre qualcuno presente in un punto della terra. Il mio sogno è piccolo eppure grande, il mio sogno è forte.”
“Io non so quale sia il mio sogno, forse ricominciare tutta la mia vita dall’inizio oppure imbattermi nel mondo del lavoro e costruirmi il mio futuro.”
“Non so bene di preciso quale sia il mio sogno e se ne ho uno, ma so che se avrò un sogno, vorrei parlarne alle persone più importanti della mia vita.”
“Il mio grande sogno è diventare un DJ famoso e voglio condividerlo con i miei amici speciali, il Gruppo BO.”
“Il mio sogno è di rivedere i miei parenti lontani e questo sogno la condivido con gli amici veri di cui mi posso fidare.”
“Il mio sogno è trovare un fidanzato e lo voglio condividere con i miei super amici.”
“Il mio sogno è diventare più sicuro di me, vincere la timidezza perché ancora un po’ ce l’ho e avere una ragazza.”
“Il mio sogno è tornare a scrivere, quando scrivo mi sento me stessa e sono sola, ma non provo solitudine perché poi condivido il mio scritto con chi mi leggerà. Scrivere migliora la mia anima.”
“Al momento un mio desiderio è quello di andare dall’altra parte del mondo.”
“Un sogno sarebbe quello di annullare la distanza che mi fa male.”
“Sogni ne ho a bizzeffe e non mi accontento, vorrei un posto per me.”
“Il mio sogno è quello di diventare forte, non nel corpo ma nel cuore, per affrontare la vita senza dover scappare da essa! Se riuscissi a realizzarlo, potrò stare con le persone a cui tengo potendo apprezzare la loro compagnia con tutto me stesso!”
“Avrei realizzato un desiderio nascosto dentro di me, compiendo un sogno desiderato con pazienza.”
“Il mio sogno è riuscire a organizzarmi. Se realizzassi il mio sogno, sarei capace di stare più con gli altri.”
“Vivere una realtà che ogni giorno si faccia più inclusiva, se questo sogno si realizzasse, mi sentirei di volerlo condividere con tutti.”
REGALO
Qual è il regalo che vorresti ricevere? Che ti renderebbe davvero felice?
“Il regalo che vorrei ricevere è riavere mio fratello tutto per me.”
“Vorrei ricevere una pentola elettrica per fare pop-corn… che per me simboleggiano il far festa… per poterli cucinare ovunque sono…”
“Un regalo che vorrei è il sapere con sicurezza di rincontrare un caro amico.”
“Il regalo che vorrei ricevere è la salute: del corpo, della mente, dello spirito. Forse è un regalo irrealizzabile, allora mi accontento di vivere con le mie patologie essendo più viva possibile e, cioè, regalo io stessa per gli altri.”
“Il regalo che vorrei ricevere è una relazione stabile.”
“Vorrei ricevere in regalo la pace che proviene da un senso di stabilità nella vita quotidiana.”
“Il regalo che vorrei ricevere è l’amore che io do agli altri, ricambiato.”
“Il regalo che vorrei ricevere è un bel ricordo da portare tra i miei pensieri nei momenti di solitudine in cui la vita a volte ti mette la prova, lungo il cammino della vita.”
“Il regalo che vorrei ricevere è un viaggio in compagnia.”
BIGLIETTO D’AUGURI
Il tema più importante del libro è l’amicizia. Scrivi il tuo bigliettino per qualcuno del gruppo.
Tilda, improvvisata meravigliosamente da Luca (il nostro artista), accanto alle sue scritture, durante la lettura.
Sorry, the comment form is closed at this time.